Dispositivi di attivazione. Per una fenomenologia dello spettatore
L'intervento a Incontri ravvicinati. Lo spettatore tra opere, critica, formazione e nuove strategie comunicative-promozionali, Sansepolcro, 25 luglio 2015
Pubblicato il 31/07/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: audience development (29), digitale (74), Il teatro è un dispositivo (28), Neuroscienzeeteatro (4), spettatore (24)
Pisciare fuori dal vaso. Piccolo promemoria sugli scandali teatrali
In margine alla replica di (untitled) di Tino Sehgal al Festival di Santarcangelo
Pubblicato il 27/07/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: censura (31), Santarcangelofestivaldi (26)
La mappa del FUS 2015: le imprese di produzione
Le 137 compagnie finanziate dal MiBACT nel trienni0 2015-1017
La scena di Buenos Aires
Appunti di un giro del mondo teatrale
Pubblicato il 21/06/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: appartamentoteatrod (15), argentinoteatro (4), SpregelburdRafael (7), TolcachirClaudio (6)
Difference and Repetition, that’s Theatre (in English, ma le didascalie sono in italiano…)
The abstract of the keynote speech at Media Change, Urbino, July 8-9, 2015 (con lo storify in italiano)
Pubblicato il 12/07/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: #Romanziteatrali (19), BeneCarmelo (13), burattiniemarionette (23), FabreJan (11), Luca Ronconi (64), serialità (4), ShakespeareWilliam (40), tragedia (15), WilsonRobert (11)
Claudio Collovà: politica e bellezza per un teatro ai margini del potere
Massa e potere di Elias Canetti alle Orestiadi di Gibellina
Pubblicato il 13/07/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: CanettiElias (3), CollovaClaudio (4), Orestiadi (3)
Le c(h)oeur montois di Marco Martinelli
Bruits d’eaux / Hérésie du bonheur al Théâtre Royal di Mons
Pubblicato il / di 155 / commenti 0 /
tag: AlbeTeatrodelle (25), MartinelliMarco (14), RavennaTeatro (17)
webzine #FUS E’ stata una vera riforma?
Il comunicato di C.Re.S.Co. sulle assegnazioni dei settori Prosa e Danza
Pubblicato il 05/08/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: FUS (109), squilibrio territoriale (49)
Ci vuol coraggio a diventare se stessi
Silvia Calderoni protagonista di MDLSX dei Motus a Santarcangelo
Pubblicato il 25/07/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: CalderoniSIlvia (4), Motus (28), sesso (17)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2021 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche