Le singolari patologie dei direttori di teatro (pubblico)
L'intervento di Perfida de Perfidis alla presentazione delle Buone Pratiche della Ripartenza (15 febbraio 2021)
Pubblicato il 15/02/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: #totonomine (26)
I diritti (e i doveri) dello spettatore
La proposta presentata all'incontro Le Buone Pratiche della Ripartenza (15 febbraio 2021)
Pubblicato il 17/02/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: audience development (32), pubblico (2)
Oltre il coronavirus | Nasce il Sindacato degli Spettatori
Un nuovo movimento per la cultura italiana: difendiamo i diritti del pubblico di cinema, teatri, musei, festival
Pubblicato il 25/01/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: audience development (32)
Oltre il coronavirus | Parlare del gelato facendo finta che non si sciolga ovvero Dove è finito il pubblico del teatro
Come faremo a riempire di nuovo le sale?
Pubblicato il 08/02/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: audience development (32), coronavirus (64), pubblico (2)
Oltre il coronavirus | Ateatro festeggia i suoi vent’anni con “Le Buone Pratiche della Ripartenza”
Il nuovo progetto biennale verrà presentato il 15 febbraio alle 18, in diretta streaming
Pubblicato il 10/02/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: BP Ripartenza (2), coronavirus (64)
Ateatro Under 28: il bando (scadenza 28 febbraio)
Nell'ambito del progetto Le Buone Pratiche della Ripartenza (2021-2022) con il contributo di Fondazione Cariplo
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2021 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche