ateatro n. 028 / 0 commenti / tag: Palermo (6) L’amministrazione e il teatro a Palermo Una leggenda e un'istantanea di Clara Gebbia e Giovanni Gebbia
ateatro n. 028 / 0 commenti / Giovani su misura In risposta all'intervento di Federica Fracassi di Sisto Dalla Palma
ateatro n. 028 / 0 commenti / tag: Pieralli (2) Nel segno della croce Alcune riflessioni prima di vedere Il Principe Costante con la regia di Pier'Alli di Oliviero Ponte di Pino
ateatro n. 028 / 0 commenti / tag: Motus (28) Attraversamenti Teatro e Cinema nel progetto Rooms del Motus di Anna Maria Monteverdi
ateatro n. 028 / 0 commenti / Visioni elettriche di Sandra Lischi da "il manifesto", 4 gennaio 2002 di Simonetta Cargioli
ateatro n. 028 / 0 commenti / tag: digitale (74), nuovimedia (9) Su teatro e nuovi media Una conversazione con Steve Dixon di Pericle Salvini
ateatro n. 050 / 0 commenti / tag: #Romanziteatrali (19), Luca Ronconi (64), PiccoloTeatro (23) Le recensioni di “ateatro”: Quel che sapeva Maisie di Henry James, regia di Luca Ronconi di Oliviero Ponte di Pino
ateatro n. 027 / 0 commenti / tag: CastellucciRomeo (20), mitoeteatro (17), RaffaelloSanzioSocietas (31) Per farla finita con il nome del padre Alcuni appigli per scalare la Socìetas Raffaello Sanzio dopo vent'anni di spettacoli di Oliviero Ponte di Pino
ateatro n. 027 / 0 commenti / tag: ApertoTeatro (11) La trappola Una risposta a Federica Fracassi sui giovani di Renato Palazzi
ateatro n. 027 / 0 commenti / tag: KushnerTony (3) In viaggio verso Kabul In anteprima un brano di Homebody Kabul di Tony Kushner
ateatro n. 027 / 0 commenti / Tre voci dalla ex-Jugoslavia: Slobodan Snajder, Zanina Mircevska, Darko Lukic per il dossier Teatro di guerra della rivista "Hystrio" di Mimma Gallina
ateatro n. 025 / 0 commenti / tag: G8Genova (7), Patalogo (2), QuadriFranco (15) G8 x P24 Un testo per il Patalogo di Oliviero Ponte di Pino
ateatro n. 028 / 0 commenti / Teatro e nuovi media Una nuova sezione di "ateatro" di Redazione Ateatro