I diritti (e i doveri) dello spettatore
La proposta presentata all'incontro Le Buone Pratiche della Ripartenza (15 febbraio 2021)
Pubblicato il 17/02/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: audience development (32), pubblico (2)
Oltre il coronavirus | Parlare del gelato facendo finta che non si sciolga ovvero Dove è finito il pubblico del teatro
Come faremo a riempire di nuovo le sale?
Pubblicato il 08/02/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: audience development (32), coronavirus (64), pubblico (2)
Oltre il coronavirus | Nasce il Sindacato degli Spettatori
Un nuovo movimento per la cultura italiana: difendiamo i diritti del pubblico di cinema, teatri, musei, festival
Pubblicato il 25/01/2021 / di webzine 174 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: audience development (32)
#BP2017 | Audience development e spritz engagement: l’incontro del 30 ottobre 2017 a Milano e l’inchiesta sulla formazione del pubblico
Con le modalità di compilazione online del questionario sull'audience development
Pubblicato il 03/12/2017 / di webzine #BP2017 , 162 / commenti 0 /
tag: audience development (32), BPaudiencedevelopment (12), spettatore (24), teatro pubblico (17)
#BP2017 | Le avventure del mercato (Le smanie, le avventure, il ritorno)
Il 27 novembre 2017 a Firenze si parla della distribuzione degli spettacoli teatrali in Italia: perché non funziona? cosa possiamo fare per migliorare la situazione?
Pubblicato il 25/11/2017 / di webzine #BP2017 , 162 , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (32), BPdistribuzione (28)
E il pubblico chi lo fa?
Un appuntamento delle Buone Pratiche del Teatro a cura di ateatro, Altre Velocità e Stratagemmi Prospettive Teatrali
Pubblicato il 25/10/2017 / di webzine #BP2017 , 159 , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (32), BPaudiencedevelopment (12)
E il pubblico chi lo fa? Due inconti sulla formazione dello spettatore a Bologna e Milano
Una inchiesta sull'audience development tra buone pratiche, crescere spettatori e acrobazie critiche a cura di Altre Velocità, ateatro e Stratagemmi Prospettive Teatrali
Pubblicato il 11/10/2017 / di webzine 162 , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (32), BPaudiencedevelopment (12), spettatore (24)
A chi serve la critica teatrale? Non al pubblico, non agli artisti: oggi serve ai politici
Il ritorno all'ordine per i festival italiani?
Pubblicato il 26/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: audience development (32), censura (31), critica teatrale (81), FortezzaCompagniadella (9), KilowattFestival (11), Santarcangelofestivaldi (26), VolterraTeatro (5)
Futuri Maestri: un progetto, uno spettacolo, 1.000 voci
Dal 3 all'11 giugno lo spettacolo all'Arena del Sole con la restituzione del progetto del Teatro dell'Argine
Pubblicato il 14/05/2017 / di webzine 160 / commenti 0 /
tag: ArgineTeatrodell (15), audience development (32), ragazziteatro (36), teatro sociale e di comunità (91)
#BP2017 | Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici: i temi in discussione nelle diverse sessioni
Con lo storify e il link alla registrazione integrale della giornata del 4 marzo 2017
Pubblicato il 19/03/2017 / di webzine #BP2017 , 160 , MilanoCORTEmporanea , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (32), BPaudiencedevelopment (12), BPspazi (34)
#BP2017 | Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici
Sabato 4 marzo 2017, ore 9.30-18.00 | Civica Scuola di Teatro "Paolo Grassi", via Salasco 4, Milano
Pubblicato il 11/02/2017 / di webzine #BP2017 , 160 , MilanoContemporanea , MilanoCORTEmporanea , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (32), BPaudiencedevelopment (12), BPspazi (34), spettatore (24)
#FUS | Ancora sul Decreto 1° luglio 2014: nuove modifiche in arrivo
Verso il Codice dello Spettacolo... forse
#BP2016 | Il Teatro dell’Argine: portare gli autori nel tempo e nel mondo che vogliono raccontare, portare gli spettatori nei teatri
L'intervento di Micaela Casalboni alle #BP2016 | Teatro Sociale e di Comunità: la formazione degli operatori. Scuole e idee a confronto, 5 novembre 2016, Civica Scuola di Teatro "Paolo Grassi"
Pubblicato il 14/11/2016 / di webzine #BP2016 , 160 , BP2016_TS&C , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: ArgineTeatrodell (15), audience development (32), BPaudiencedevelopment (12), BPspazi (34), spettatore (24), teatro sociale e di comunità (91)
A Kilowatt, dove lo spettatore diventa attore: intervista a Daniele Bartolini
The Stranger spettacolo per un solo spettatore in cerca di identità
Pubblicato il 06/08/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: audience development (32), BartoliniBaronio (2), KilowattFestival (11)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2021 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche