Dialettica dell’immagine fotografica in Bertolt Brecht
Brecht e la fotografia a cura di Francesco Fiorentino, Valentina Valentini, Bulzoni, 2015.
Pubblicato il 27/12/2016 / di webzine 159 / commenti 0 /
tag: BrechtBertolt (10), fotografiaeteatro (4)
Bertolt Brecht
poeta e autore drammatico. tedescotag: BrechtBertolt (10), poeta e autore drammatico (84), tedesco (191)
E se Brecht e Beckett si dessero la mano?
Una intervista a Luca Ronconi, in anteprima dal programma di sala di Santa Giovanna del Macelli di Bertolt Brecht, in scena al Piccolo Teatro
Pubblicato il 28/02/2012 / di webzine 139 / commenti 0 /
tag: BeckettSamuel (20), BrechtBertolt (10), Luca Ronconi (64)
Debutta a Prato l’Antigone con la regia di Federico Tiezzi
Autopsia di una tragedia. Una intervista a Federico Tiezzi
Pubblicato il 05/04/2004 / di webzine 066 / commenti 0 /
tag: Antigone (3), BrechtBertolt (10), Sofocle (5)
Le recensioni di “ateatro”: I pescecani ovvero quello che resta di Bertolt Brecht
Regia di Armando Punzo, Volterrateatro 2003
Pubblicato il 18/08/2003 / di webzine 056 / commenti 0 /
tag: BrechtBertolt (10), FortezzaCompagniadella (9), PunzoArmando (11), VolterraTeatro (5)
Quando in carcere si balla il can can
I pescecani con la regia di Armando Punzo nel supercarcere di Volterra
Pubblicato il 15/08/2003 / di webzine 056 / commenti 0 /
tag: BrechtBertolt (10), FortezzaCompagniadella (9), PunzoArmando (11)
Per un teatro politico?
dal "Patalogo 19"
Pubblicato il 14/05/2003 / di webzine 052 / commenti 0 /
tag: AlbeTeatrodelle (25), BrechtBertolt (10), GrilloBeppe (8), MartinelliMarco (14), MuellerHeiner (4), PaoliniMarco (18), politicoteatro (6), teatro sociale e di comunità (91)
Correlati neurologici del Verfremdungseffekt brechtiano
Perché l'"effetto di straniamento" tornerà di moda
Nella fortezza brechtiana
L'opera da tre soldi degli attori-detenuti del carcere di Volterra
Pubblicato il 02/08/2002 / di webzine 039 / commenti 0 /
tag: BrechtBertolt (10), FortezzaCompagniadella (9), PunzoArmando (11), VolterraTeatro (5)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2021 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche