#BP2017 | Audience development e spritz engagement: l’incontro del 30 ottobre 2017 a Milano e l’inchiesta sulla formazione del pubblico
Con le modalità di compilazione online del questionario sull'audience development
Pubblicato il 03/12/2017 / di webzine #BP2017 , 162 / commenti 0 /
tag: audience development (29), BPaudiencedevelopment (12), spettatore (24), teatro pubblico (17)
E il pubblico chi lo fa? Due inconti sulla formazione dello spettatore a Bologna e Milano
Una inchiesta sull'audience development tra buone pratiche, crescere spettatori e acrobazie critiche a cura di Altre Velocità, ateatro e Stratagemmi Prospettive Teatrali
Pubblicato il 11/10/2017 / di webzine 162 , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (29), BPaudiencedevelopment (12), spettatore (24)
#BP2017 | Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici
Sabato 4 marzo 2017, ore 9.30-18.00 | Civica Scuola di Teatro "Paolo Grassi", via Salasco 4, Milano
Pubblicato il 11/02/2017 / di webzine #BP2017 , 160 , MilanoContemporanea , MilanoCORTEmporanea , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (29), BPaudiencedevelopment (12), BPspazi (34), spettatore (24)
#BP2016 | Il Teatro dell’Argine: portare gli autori nel tempo e nel mondo che vogliono raccontare, portare gli spettatori nei teatri
L'intervento di Micaela Casalboni alle #BP2016 | Teatro Sociale e di Comunità: la formazione degli operatori. Scuole e idee a confronto, 5 novembre 2016, Civica Scuola di Teatro "Paolo Grassi"
Pubblicato il 14/11/2016 / di webzine #BP2016 , 160 , BP2016_TS&C , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: ArgineTeatrodell (15), audience development (29), BPaudiencedevelopment (12), BPspazi (34), spettatore (24), teatro sociale e di comunità (91)
Quando il pubblico è plurale
Tecnologia sociale, innovazione e audience development per operatori dello spettacolo dal vivo
Pubblicato il 06/07/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: audience development (29), spettatore (24)
Dispositivi di attivazione. Per una fenomenologia dello spettatore
L'intervento a Incontri ravvicinati. Lo spettatore tra opere, critica, formazione e nuove strategie comunicative-promozionali, Sansepolcro, 25 luglio 2015
Pubblicato il 31/07/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: audience development (29), digitale (74), Il teatro è un dispositivo (28), Neuroscienzeeteatro (4), spettatore (24)
Giochi tragici
L'intervento al convegno “Il dramma antico sulla scena contemporanea”, 20-21 maggio 2015, Palazzo Vermexio, Siracusa (con qualche aggiornamento)
Pubblicato il 12/06/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: Antigone (3), CollettivOCineticO (3), Il teatro è un dispositivo (28), LemmingTeatrodel (13), LivingTheatre (39), Motus (28), NitschHermann (3), partecipatoteatro (20), SorrentinoMimmo (8), spettatore (24), tragedia (15)
Dossier critico. Perché troppe persone hanno paura del teatro?
Una domanda e dieci risposte a partire dall'esperienza dei Visionari a Kilowatt Festival
Pubblicato il 07/01/2015 / di webzine 152 / commenti 0 /
tag: audience development (29), critica teatrale (81), KilowattFestival (11), spettatore (24)
Lo spettatore pensa di non capire ma a sua insaputa danza
Teatro, semiotica, pedagogia in università
Pubblicato il 17/03/2014 / di webzine 149 / commenti 0 /
tag: formazione (30), OdinTeatret (17), pedagogiateatrale (11), semiotica (2), spettatore (24), VarleyJulia (5)
Quali strategie adottare per riportare il teatro vicino alla vita quotidiana delle persone?
L'Italia, il teatro e la Capitale Europea della Cultura 2019
Pubblicato il 03/03/2014 / di webzine #BP2014 , 148 / commenti 0 /
tag: AltreVelocità (6), BPcriticateatrale (15), spettatore (24)
Cultura come ritrovo, incontro, toccante e divertente, mai futile
Un progetto per artiste giovane, disperate ed energetiche. Per davvero?
Pubblicato il / di #BP2014 , 148 / commenti 0 /
tag: appartamentoteatrod (15), audience development (29), pari opportunità (17), spettatore (24)
webzine #BP2013 @ValoreCultura Dalla parte dello spettatore
Allenare il pubblico
Pubblicato il 30/10/2013 / di webzine #BP2013_ValoreCultura , 145 / commenti 0 /
tag: #ValoreCultura (37), AltreVelocità (6), critica teatrale (81), spettatore (24)
#bp2013 ProMuoversi per proMuovere
proMOVE, un corso specifico rivolto a giovani under 30
Pubblicato il 02/07/2013 / di webzine #BP2013_Firenze , 142 / commenti 0 /
tag: BPaudiencedevelopment (12), BPformazione (20), BPpromozione (12), BPricambio (26), spettatore (24)
Dossier. L’arte dello spettatore Dioniso o Penteo? Il lavoro sul pubblico del Teatro del Lemming
Mito e Tragedia dall'Edipo allAmleto
Pubblicato il 11/11/2012 / di webzine 141 / commenti 0 /
tag: audience development (29), LemmingTeatrodel (13), MunaroMassimo (4), spettatore (24)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2021 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche