Insoumis, una delle sue parole predilette. Da non confondere con il ribelle, insoumis era per Georges l’attore capace di oltrepassare il quadro (scenico, teorico) introducendo dall’interno una faglia che destabilizza l’ordine, aprendo a un altro piano, un altrove che rivela (Les voyages du comedien, Gallimard, …