Teatro e carcere in convegno a Roma
Edge Meeting 2006, 12/13/14/15 Dicembre
Università Roma Tre
Teatro Palladium-Università Roma Tre
Dopo gli Edge Festival di Cambridge e di Roma, dal 12 al 14 dicembre si svolgerà il primo Edge Meeting europeo presso il Teatro Palladium-Università Roma Tre e lAula Magna del Rettorato (Università Roma Tre, Via Ostiense 159). L’incontro si propone come una ricognizione delle diverse metodologie dintervento di mediazione artistica nei luoghi del disagio in Italia e in Europa.
Promossa dal Dipartimento Comunicazione e spettacolo di Roma Tre e dal Cetec Centro Europeo Teatro e Carcere, con il supporto della Regione Lazio, Assessorato Cultura Spettacolo e Sport, in collaborazione con il Roma Edge Festival e il City Hide Project, liniziativa ha lobiettivo di sviluppare una linea di ricerca applicata, pedagogica e formativa e portare al grande pubblico e agli operatori del settore le proposte artistiche e le attività più nascoste e invisibili che operano ai confini dellarte.
In tal senso, le giornate mirano anche a formare un nuovo pubblico: attraverso incontri e tavole rotonde specifiche che vedranno coinvolti alcuni dei massimi esperti di arte e disagio in ambito europeo e attraverso una programmazione spettacolare – costituita da messinscene teatrali, performance di musica e di danza e da una nutrita rassegna video -dedicata alla presentazione di esperienze artistiche Edge.
La serata di apertura sarà il 12 dicembre al Teatro Palladium-Università Roma Tre, dove avverrà il passaggio di testimone con Switchover 2: il CETEC presenta
Diario di Bordo. Memorie di Teatro e Carcere – racconto a più voci di vita e teatro in luoghi reclusi- mentre una straordinaria realtà artistica come la Candoco Dance Company, per la prima volta a Roma, presenterà al pubblico italiano una selezione di video.
Nelle serate del 13 e 14 presso l’Ex Mattatoio Padiglione B2, la programmazione sarà curata da City Hide Project – rassegna nata da una rete composta da Residui Teatro, Laboratorio 3 e DoppioSenso Unico per dare visibilità alle realtà nascoste- che, in collaborazione con il Roma Edge Festival, proporrà spettacoli, video, dimostrazioni di lavoro ed eventi multimediali che, nel segno dellEdge, mescoleranno i diversi linguaggi artistici.
Inoltre, lEdge Meeting ospiterà ANDAR sezione di video latinoamericani sulle migrazioni curata da Malena Sivak e Francesco Crispino. Le proiezioni si svolgeranno presso l’Ambasciata Argentina dal 13 al 15 dicembre e avranno il patrocinio dellUfficio Cultura dellAmbasciata Argentina in Italia e dellUnione Latina.
L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Il progetto è a cura di Giorgio De Vincenti e Donatella Massimilla.
Comitato Scientifico: Giorgio De Vincenti, Donatella Massimilla, Vito Zagarrio, Francesco Crispino.
Per info: www.edgefestivalnetwork.org
romaedgefestival@yahoo.it
06.64.824.005
349.28.34.395
info@hideproject.com
Ufficio_stampa
2006-12-10T00:00:00
Tag: teatroecarcere (14)
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.