i Freaks in convegno a Vicenza: la “Diversità” fra teatro e spettacolo
Appuntamento il 20 e 21 ottobre 2017 al Teatro Olimpico
#BP2017 | Audience development e spritz engagement: l’incontro del 30 ottobre 2017 a Milano e l’inchiesta sulla formazione del pubblico
Con le modalità di compilazione online del questionario sull'audience development
Pubblicato il 03/12/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: #BP2017 (33), audience development (47), BPaudiencedevelopment (12), spettatore (38), teatro pubblico (17)
L’importanza della funzione critica, tra accademia e informazione
L'intervista di Maddalena Giovannelli per Dioniso e la nuvola
Pubblicato il 10/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: critica teatrale (85), Dioniso e la nuvola (19), retecritica (41)
Obiettivo internazionale: perché fare attività all’estero?
La prima fase di ricerca di Liv.In.G. - Desk per l’internazionalizzazione dello spettacolo dal vivo
Case Matte a Milano dal 17 al 22 ottobre 2017
Documenti e testimonianze da un tour teatrale attraverso nove ex manicomi: Mombello, Genova, Reggio Emilia, L’Aquila, Aversa, Roma, Volterra, Firenze, Palermo
L’anello mancante | Gianfranco De Bosio regista e pedagogo: un incontro a Milano
Per Passioni e saperi, martedì 28 novembre al Laboratorio Formentini
Pubblicato il 22/11/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: DeBosioGianfranco (2), IaizaRaul (6), L'anello mancante (6)
Perché lo fai? Le 3M della critica: Mestiere, Missione, Malattia
L'intervista di Sergio Lo Gatto e SImone Nebbia per Dioniso e la nuvola
Pubblicato il 13/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: critica teatrale (85), Dioniso e la nuvola (19), retecritica (41)
E il pubblico chi lo fa? Due inconti sulla formazione dello spettatore a Bologna e Milano
Una inchiesta sull'audience development tra buone pratiche, crescere spettatori e acrobazie critiche a cura di Altre Velocità, ateatro e Stratagemmi Prospettive Teatrali
Pubblicato il 11/10/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: audience development (47), BPaudiencedevelopment (12), spettatore (38)
Approfondimenti sul caso Electropark
La relazione per le #BP2017 Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici
Pubblicato il 04/11/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: #BP2017 (33), BPfestival (27), BPmultidisciplinare (16), Electropark (2), Genova (13)
Nun me piace ‘o presepe: una riflessione per chi guarda il teatro sociale e di comunità
L'intervento per Rete Critica a Volterra, luglio 2014
Pubblicato il 22/06/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: Armando Punzo (11), critica teatrale (85), retecritica (41), teatro sociale e di comunità (97), VolterraTeatro (5)
Il teatro è solo bianco? E il pubblico?
L'intervento di Mimma Gallina a #suqgenova del 22 giugno, con qualche considerazione sul bando MiBACT/Migrarti
Pubblicato il 28/06/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: Il teatro è solo bianco? (47), Suq (10)
Lenin lobotomizzato: Octavia. Trepanation dello Stanislavsky Electotheatre
In scena all’Olimpico di Vicenza per Conversazioni, ovvero il 70° Ciclo di spettacoli classici
Pubblicato il 22/10/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche