#FUS Che cosa succederà al teatro italiano nei prossimi tre anni?
Il D.M. 27 luglio 2017 con le disposizioni per il triennio 2018-2020
Pubblicato il 17/10/2017 / di webzine #BP2018 , #BP2018 Codice dello Spettacolo , 162 , FUS / commenti 0 /
tag: FUS (122)
ateatro a #BCM2017 | Come reinventare i luoghi della cultura contemporanea
Venerdì 17 novembre alle ore 17 al Chiostro Nina Vinchi con Paolo Aniello, Cristina Carlini, Paolo Dalla Sega, Mimma Gallina, Davide Palla, Andrea Rebaglio, Francesca Serrazanetti e Giulio Stumpo
Pubblicato il 10/11/2017 / di webzine #BP2017 , 162 , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: MilanoCORTEmporanea (21), spazi (28)
A chi serve la critica teatrale? Non al pubblico, non agli artisti: oggi serve ai politici
Il ritorno all'ordine per i festival italiani?
Pubblicato il 26/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: audience development (41), censura (31), Compagnia della Fortezza (9), critica teatrale (82), KilowattFestival (15), Santarcangelofestivaldi (26), VolterraTeatro (5)
#duettocritico | Il teatro multisensoriale di #suqgenova
Un riflessione sul festival genovese
Pubblicato il 28/06/2017 / di webzine 162 , Duetto Critico / commenti 0 /
tag: Il teatro è solo bianco? (42), Il teatro è un dispositivo (28), Suq (8)
#serialcritico | Che cosa ci dice il dibattito di questa estate sulla mediazione culturale 2.0
Dopo la pubblicazione delle interviste su Dioniso e la nuvola e il dibattito (anche) sui social
Pubblicato il 05/09/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: critica teatrale (82), digitale (87), Dioniso e la nuvola (19)
Un manuale di guerriglia teatrale
Eugenio Barba e Nicola Savarese, I cinque continenti del teatro, Edizioni di Pagina, Bari, 2017
Pubblicato il 16/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: Eugenio Barba (20), SavareseNicola (2)
Pentothal, Tropicana e altre sostanze sceniche: la prospettiva politica e poetica di Fratelli Dalla Via, Frigo Produzioni e Saverio La Ruina
Appunti dalla diciottesima edizione di Primavera dei Teatri
Pubblicato il 17/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: LaRuinaSaverio (4), Primaveradeiteatri (8), Scena Verticale (8)
ateatro a SuqGenova: il teatro è solo bianco?
Il 22 giugno 2017 al Porto Antico
Pubblicato il 20/06/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: critica teatrale (82), Dioniso e la nuvola (19), Il teatro è solo bianco? (42), Suq (8)
Il Codice dello Spettacolo dalla Camera al Senato (poi toccherà al governo fare i Decreti)
Con intervento video dell'On. Roberto Rampi sull'iter della nuova legge
Pubblicato il 19/07/2017 / di webzine #BP2018 , #BP2018 Codice dello Spettacolo , 162 / commenti 0 /
tag: Codicedellospettacolo (13), FUS (122), RampiRoberto (2)
#FUS | Le note di C.Re.S.Co. sul D.M. 27 luglio 2017
Con un commento (quasi) articolo per articolo
Pubblicato il 18/10/2017 / di webzine #BP2018 , #BP2018 Codice dello Spettacolo , 162 , FUS / commenti 0 /
tag: Cresco (32), FUS (122)
Il senso profondo della tradizione e dell’innovazione
Mirella Schino e L'età dei maestri. Appia, Craig, Stanislavskij, Mejerchol’d, Copeau, Artaud e gli altri
Pubblicato il 02/11/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: Antonin Artaud (13), Eugenio Barba (20), GordonCraigEdward (2), MejercholdVsevolod (5), nuovoteatro (38), StanislavskijKonstantin (2)
I progetti speciali: la certezza della discrezionalità
Quasi 4 milioni di euro del FUS ateatro italiano: con quali criteri sono stati assegnati?
Pubblicato il 23/10/2017 / di webzine #BP2018 , #BP2018 Codice dello Spettacolo , 162 , FUS / commenti 0 /
tag: FUS (122)
I corsi di Ateatro: Inglese per il Teatro
2 moduli intensivi di 10 ore ciascuno concentrati in un week end
#BP2017 | Le avventure del mercato (Le smanie, le avventure, il ritorno)
Il 27 novembre 2017 a Firenze si parla della distribuzione degli spettacoli teatrali in Italia: perché non funziona? cosa possiamo fare per migliorare la situazione?
Pubblicato il 25/11/2017 / di webzine #BP2017 , 162 , Passioni e saperi / commenti 0 /
tag: audience development (41), BPdistribuzione (28)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2022 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche