Oltre il coronavirus | La cultura strangolata, ovvero perché Franceschini è più bravo di Hitchcock
Cultura e turismo valgono il 13% del PIL ma solo l'1,6% dei fondi di Next Generation Itala: una classe dirigente ignorante e incompetente vuole un paese ignorante e senza futuro
E’ tempo di risposte: un SOS per il teatro italiano
Come saranno usati i fondi del Recovery Fund e che ruolo avranno la cultura e lo spettacolo nella ripartizione delle risorse per la ripartenza?
Una sola moltitudine. Gruppi emergenti e piccoli atti poetici alla XVI edizione di OperaPrima
Con i lavori di Cantiere Artaud, Farmacia Zoo:è, Teatro del Lemming
Pubblicato il 21/09/2020 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: LemmingTeatrodel (16), OperaPrimaFestival (10)
Fuga a tre voci per Hans Werner Henze e Ingeborg Bachmann
Michela Cescon e Alessio Boni interpretano il carteggio tra il musicista e la poetessa per la regia di Marco Tullio Giordana
Pubblicato il 27/09/2020 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: CesconMichela (4), Estate Teatrale Veronese (2), GiordanaMarcoTullio (2)
Attore… ma di lavoro cosa fai? Sei un professionista o un dilettante?
I progetti di Registro delle attrici e degli attori italiani
Pubblicato il 25/11/2020 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: attore (17), attori (11), coronavirus (99), Cresco (36), lavoro (70), pari opportunità (17)
Le singolari patologie dei direttori di teatro (pubblico)
L'intervento di Perfida de Perfidis alla presentazione delle Buone Pratiche della Ripartenza (15 febbraio 2021)
I diritti (e i doveri) dello spettatore
La proposta presentata all'incontro Le Buone Pratiche della Ripartenza (15 febbraio 2021)
Pubblicato il 17/02/2021 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: audience development (47), BP Ripartenza (28), Il manifesto dei diritti e dei doveri degli spettatori (17), pubblico (5), RomagnoliStefano (6), spettatore (38)
Il podcast sovversivo 5discorsiXdistruggereMe e tre libri di teatro
Dove si parla della Compagnia Blitz, di Tadeusz Kantor, di Enzo Moscato e della Nave degli incanti
Pubblicato il 01/02/2021 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: editoriateatrale (16), Enzo Moscato (7), podcast (8), Tadeusz Kantor (7)
Ciao, Emilia! Morta a 62 anni l’onorevole Emilia De Biasi
Per due volte protagonista del dibattito delle Buone Pratiche del Teatro
Pubblicato il 06/01/2021 / di webzine 174 / commenti 0 /
L’eroico cabaret dei Moustache Brothers nella Birmania dei generali
Risate e lacrime una sera d'estate in un garage di Mandalay
Il ruolo dei circuiti teatrali al tempo della pandemia
Il comunicato dell’Associazione delle Reti Teatrali Italiane (Arti)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche