#politicopoetico | 500 ragazzi che sognano insieme la città del futuro e 14 solitudini
Il progetto Politico Poetico del Teatro dell'Argine
Pubblicato il 01/07/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (93), partecipatoteatro (26), Politico Poetico - Il Labirinto (3), politicopoetico (3), ragazziteatro (54), Teatro dell'Argine (26)
#politicopoetico | Lo spettacolo e il suo mistero: l’arte come azione politica
Un'intervista ad Andrea Paolucci sulla realizzazione di Il Labirinto
Pubblicato il / di 179 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (93), partecipatoteatro (26), Politico Poetico - Il Labirinto (3), politicopoetico (3), ragazziteatro (54), Teatro dell'Argine (26)
webzine #politicopoetico | Le ferite e le fragilità dell’adolescenza in pasto al Minotauro
Note in margine a Il Labirinto
Pubblicato il / di 179 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (93), partecipatoteatro (26), Politico Poetico - Il Labirinto (3), politicopoetico (3), ragazziteatro (54), Teatro dell'Argine (26)
webzine #oltrelacittà | La call per la giornata del 18 ottobre 2021 a Torino
Spettacolo dal vivo, integrazione sociale, rigenerazione urbana e dialogo con la cittadinanza
Pubblicato il 22/09/2021 / di webzine #BP2021 , 179 / commenti 0 /
tag: Oltrelacittà (37), Torino (35)
#Oltrelacittà | Due appuntamenti di ateatro al Festival A Veglia
il 17 e il 19 agosto 2021 a Manciano per parlare di cultura, teatro, riqualificazione territoriale e turismo
Il danzatore Gregorio Samsa tra Paul Virilio ed Eugenio Barba
Due spettacoli di Lorenzo Gleijeses a Bassano Operaestate
Pubblicato il 15/09/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: Eugenio Barba (23), GleijesesLorenzo (2), Odin Teatret (21), OperaestateFestival (4), VarleyJulia (8)
BP Ripartenza | I diritti dello spettatore: l’avant-programme della giornata di studio
L'incontro al Funaro di Pistoia del 28 settembre 2021
Pubblicato il 27/09/2021 / di webzine #BP2021 , 179 , Le Buone Pratiche della Ripartenza / commenti 0 /
tag: audience development (47), BP Ripartenza (28), Il manifesto dei diritti e dei doveri degli spettatori (16), spettatore (38)
Superdrama per Molière
Il Tartufo dell'Atelier Teatro Fisico di Torino con la regia di Jon Kellam prodotto da Philip Radice
Protetto: Lo spettatore al centro | Per un manifesto dei diritti e dei doveri degli spettatori #
L'incontro del 28 settembre 2021 al Funaro di Pistoia
Pubblicato il 17/07/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
La parità di genere nelle arti performative
L'intervento di Mimma Gallina all'Incontro nazionale delle operatrici dello spettacolo (Pordenone, 12 settembre 2021)
Pubblicato il 04/10/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: al femminile (3), extrafus (13), PNRR (15)
Il teatro per l’infanzia fa un Patapùm
Il Minimo Teatro Festival nell’ex manicomio di Palermo dal 10 al 12 settembre 2021
Pubblicato il 25/08/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: PiccoloTeatroPatafisico (3), ragazziteatro (54)
Teatro è gioia, ferita, silenzio. Il teatro è una cagata. Teatro è chiedermi “Dove mi trovo?”
La fervida pazienza di Kilowatt
Pubblicato il 24/08/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: Compagnia Scimone-Sframeli (8), digitale (93), KilowattFestival (19), ScenarioInfanziaPremio (2)
Le buone pratiche della ripartenza | I diritti dello spettatore
La giornata del 28 settembre 2021 al Funaro di Pistoia
Pubblicato il 10/09/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: audience development (47), BP Ripartenza (28), Il manifesto dei diritti e dei doveri degli spettatori (16), spettatore (38)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2023 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche