Il dionisiaco nell’epoca del politicamente corretto
Peak Mytikas di Jan Fabre, Caridad di Angélica Liddell, Il Terzo Reich e Bros. di Romeo Castellucci
Pubblicato il 29/05/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: Angelica Liddell (8), Jan Fabre (12), Romeo Castellucci (28), tragedia (21)
PNRR | Quasi 3000 domande per l’avviso pubblico TOCC sulla digitalizzazione delle imprese culturali
I dati della Direzione Generale della Creatività Contemporanea-Invitalia
Russia | Chiuso il Maly Teatr di San Pietroburgo, una regista e una drammaturga arrestate a Mosca per aver “giustificato il terrorismo”
Yevgenia Berkovich e Svetlana Petriychuk sono considerate sostenitrici del "femminismo radicale"
Pubblicato il 10/05/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: censura (32), DodinLev (3), Ucraina (4)
Una tragedia all’italiana. Un’intervista a Massimo Popolizio
Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller approda al Piccolo Teatro di Milano
PNRR | Cultura e creatività per un nuovo ecosistema turistico
Se ne parla a Venezia il 16 febbraio 2023
PNRR | Tutti i video del ciclo di seminari “Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale”
Ovvero come comunicare, produrre e fare memoria dello spettacolo con il digitale
La Regione Emilia-Romagna taglia i fondi alla cultura del 14%
Il comunicato stampa del Coordinamento regionale Legge 13
TrovaFestival Day | Presentazione delle linee guida per festival sostenibili
Lunedì 3 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a Milano
Verso nuove ecologie creative
A Chiusi dal 12 al 15 gennaio 2023 la Nona Conferenza della International Platform for Performer Training
Guerrieri della bellezza: la formazione del performer secondo Jan Fabre
In occasione dell'edizione italiana di Dall'azione alla recitazione (FrancoAngeli)
Pubblicato il 22/03/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: attore (16), formazione (34), Jan Fabre (12)
Lo sguardo insoumis di un rabdomante del teatro
Per Georges Banu (1943-2023)
Pubblicato il 27/01/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: BanuGeorges (3), critica teatrale (83)
Protetto: Quando il digitale fa spettacolo: opportunità e criticità
Alcune considerazioni a margine del ciclo di seminari “Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale”
Come si programma un festival? Se hai meno di trent’anni, sai come si fa!
Fruitor passiv. Un dispositivo nelle direzioni artistiche partecipate di Roger Bernat nei festival dell'estate
Pubblicato il 30/05/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: partecipatoteatro (24), QuieOra (2), Roger Bernat (4), ValliLaura (2)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2023 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche