Indennità di discontinuità: “Se il Decreto fosse approvato così come presentato dal Ministro sarebbe un’occasione mancata”
Il comunicato di C.Re.S.Co. e ACTA sul Decreto legislativo sull’indennità di discontinuità
Pubblicato il 31/08/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
It Was Art! In liquidazione ITsART, la “Netflix italiana della cultura” voluta da Dario Franceschini
7,5 milioni di perdite e 246.000 euro di incassi in poco più di un anno: il ministro della Cultura Sangiuliano decide di non rifinanziarla
Pubblicato il 06/01/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: digitale (93), ITsART (4), pandemia (3)
La vita delle immagini negli archetipi di Dimitris Papaioannou
Al Teatro Argentina di Roma la versione finale di INK
Con momòn e l’omaggio a Giuliano Scabia, la voce protagonista della XVIII edizione del Laboratorio Olimpico
Al Teatro Olimpico di Vicenza il 4 e 5 novembre 2023
Pubblicato il 19/10/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: AccademiaOlimpica (6), Giuliano Scabia (13), Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa (12), StivalaccioTeatro (4), voce (5)
La seconda edizione di “Cinema&Arts” alla Biennale Cinema
In occasione della premiazione in anteprima il videoritratto "La nostra minima arte". Il teatro estremista dei Marcido a cura di Oliviero Ponte di Pino con la regia di Domenico Cuomo
Pubblicato il 12/08/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: Biennale (10), BiennaleCinema (3), Cinema&Arts (5), NardinAlessio (3)
Passaggio in Mozambico | 2. Incontri a Maputo fra musica, teatro e street art
Tra musica classica, rap e fado-jazz, impegno e satira, nelle strade e nei centri culturali della capitale
Pubblicato il 06/11/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
Il dionisiaco nell’epoca del politicamente corretto
Peak Mytikas di Jan Fabre, Caridad di Angélica Liddell, Il Terzo Reich e Bros. di Romeo Castellucci
Pubblicato il 29/05/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: Angelica Liddell (8), Jan Fabre (12), Romeo Castellucci (28), tragedia (22)
La manifestazione davanti al Piccolo Teatro contro la nomina di Geronimo La Russa nel consiglio d’amministrazione
Ma dove sono i giovani? E che dice il teatro milanese?
I 502 beneficiari del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo 2023, ovvero tutto l’ex FUS sulla mappa di ateatro, comma per comma
E trovate pure il confronto con il Contributo 2022
Le residenze di MigraMenti | Come progettare e sperimentare un dispositivo di teatro partecipato
Considerazioni e diario di un’osservatrice di Pay-per-View di Alessandro Businaro e Stefano Fortin, con un'intervista agli artisti
Pubblicato il 21/10/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
PNRR | Quasi 3000 domande per l’avviso pubblico TOCC sulla digitalizzazione delle imprese culturali
I dati della Direzione Generale della Creatività Contemporanea-Invitalia
Le residenze di MigraMenti | My ever changing string di e con Ilenia Romano
La partitura per contrabbasso di Stefano Scodanibbio per la giovane danzatrice scelta da Virgilio Sieni
Pubblicato il 25/11/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
Russia | Chiuso il Maly Teatr di San Pietroburgo, una regista e una drammaturga arrestate a Mosca per aver “giustificato il terrorismo”
Yevgenia Berkovich e Svetlana Petriychuk sono considerate sostenitrici del "femminismo radicale"
Pubblicato il 10/05/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: censura (32), DodinLev (3), Ucraina (4)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2023 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche