Una palestra di organizzazione teatrale con Mimma Gallina

dal 13 maggio 2025

Pubblicato il 02/05/2025 / di / ateatro n. 203

Boffalora Acting Studio in collaborazione con Associazione Culturale Ateatro
Martedì 13, 20 e 27 maggio 2025, ore 15:00 – 17:00
presso Boffalora Acting Studio (Via Boffalora 17, 20142 Milano)
Palestra di organizzazione teatrale
Con Mimma Gallina e ospiti
3 incontri per orientarsi nel sistema teatrale

In collaborazione con Associazione culturale Ateatro presso Boffalora Acting Studio (Via Boffalora 17, 20142 Milano) si terranno tre incontri con Mimma Gallina e altri ospiti per orientarsi nel sistema teatrale, conoscere le missioni e il funzionamento di teatri e compagnie, i modi di produzione, i meccanismi del mercato, gli scopi e le forme del sostegno pubblico, le regole e i diritti del lavoro.
All’incontro del 13 maggio, nell’ambito della Open Week di BAS, parteciperà anche Oliviero Ponte di Pino

Per un giovane attore non è sempre facile, ma è importante conoscere le missioni e il funzionamento di teatri e compagnie, i modi di produzione, i meccanismi del mercato, gli scopi e le forme del sostegno pubblico, le regole e i diritti del lavoro, riflettere sul pubblico e sulla comunicazione, imparare a ragionare su cosa funziona e cosa no, a cogliere i cambiamenti (e se possibile orientarli).
Gli incontri svilupperanno questi temi anche a partire dalle esperienze, dalle conoscenze e dalla percezione dei partecipanti e si propongono di fornire le coordinate per orientarsi nel sistema teatrale, suggerire stimoli, e sviluppare negli attori l’attitudine al “pensiero organizzativo” critico.

Ingresso aperto a tutti i soci del BAS fino a esaurimento posti. PRENOTA QUA

Per richiedere la tessera CLICCA QUI

Per info e costi e per conoscere il programma completo CLICCA QUI

Mimma Gallina. Si occupa di organizzazione teatrale dagli anni ’70: ha curato e diretto compagnie, teatri, festival, progetti internazionali, dedicandosi parallelamente all’insegnamento dell’organizzazione teatrale, per molti anni alla Scuola Paolo Grassi, all’Università di Bologna e presso altre università e organizzazioni. Assieme a Oliviero Ponte di Pino ha promosso, con l’Associazione Ateatro, Le Buone Pratiche del Teatro (dal 2004). Fra le numerose pubblicazioni si segnalano Organizzare teatro e Riorganizzare teatro (per FrancoAngeli).