Teatro Settanta | A partire dal documentario 75 Biennale Ronconi Venezia di Jacopo Quadri
Allo Spazio Bolzano29 il 18 maggio 2025 alle ore 19.00. A seguire la festa per il nuovo sito di Ateatro
Associazione Culturale Ateatro ETS
Regula Teatro
Sotto il Lucernario
nell’ambito di
Trasumanar e Organizzar
presentano
Teatro Settanta
A partire dal documentario
75 Biennale Ronconi Venezia di Jacopo Quadri
18 maggio 2025, ore 19.00
Spazio Bolzano 29, via Bolzano 29A, 20127 Milano (M1 Rovereto)
Ingresso gratuito su prenotazione
info e prenotazioni segreteria@ateatro.orgù
A seguire la festa per il nuovo sito di Ateatro
Per il teatro, gli anni Settanta sono stati quelli della grande esplosione: artisti di tutto il mondo hanno abbandonato i tradizionali dispositivi per sperimentare nuovi linguaggi, nuove forme e un nuovo rapporto con il pubblico.
La Biennale della metà degli anni Settanta, diretta da Luca Ronconi, ha chiamato a raccolta i maestri del nuovo teatro: in quei mesi sono passati a Venezia, tra gli altri, Eugenio Barba, Peter Brook, Jerzy Grotowski, il Living Theatre, Dacia Maraini, Ariane Mnouchkine, Meredith Monk, Memè Perlini e Alvin Curran, Giuliano Scabia, Andrei Serban, Robert Wilson…
A partire dal documentario di Jacopo Quadri 75 Biennale Ronconi Venezia (Palomar, 2022) e da altri materiali inediti, proveremo a raccontare quella stagione, a partire dalle curiosità degli spettatori più giovani e dalla memoria degli spettatori diversamente giovani.
L’incontro vuole anche rendere omaggio a Luca Ronconi, a dieci anni dalla scomparsa.
Tag: BiennaleTeatro (30), Luca Ronconi (82)