Contro la solitudine dell’attore da giovane: nasce a Milano BAS – Boffalora Acting Studios
Con un'intervista a Maurizio Schmidt
Pubblicato il 11/04/2025 / di webzine 203 / commenti 0 /
tag: formazione (35), Maurizio Schmidt (9), scuoleteatrali (6)
Gli spazi culturali urbani tra coesione sociale e costruzione del futuro | Il verbale
Che cosa abbiamo detto il 7 ottobre 2024 a Trieste
Pubblicato il 28/03/2025 / di webzine 200 | #BP2024 | Trieste / commenti 0 /
tag: BMotion (4), CSSUdine (3), Friuli-Venezia Giulia (8), HangarTeatri (8), LemmingTeatrodel (17), Mittelfest (9), Pergine Festival (6), PiccionaiaLa (5), StabiledelFriuliVeneziaGiuliaTeatro (6), StabilediBolzanoTeatro (2), TIBTeatro (4), Trentino-Alto Adige (8), Triveneto (9), Veneto (22)
Brasile: da Salvador di Bahia a Recife e a São Luís de Maranhão
Appunti teatrali di viaggio | Seconda parte
Dirigere uno Stabile negli anni Novanta
La testimonianza di Mimma Gallina per il volume Dal vivo. I settant’anni del Rossetti – Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia a cura di Paolo Quazzolo
Pubblicato il 20/12/2024 / di webzine 201 / commenti 0 /
tag: Elio De Capitani (11), MauriGlauco (2), PiccoloOttavia (2), Pier Paolo Pasolini (23), PressburgerGiorgio (3), StabiledelFriuliVeneziaGiuliaTeatro (6), Teatro dell'Elfo (15)
Passato e futuro nella cooperazione teatrale: memorie del Gruppo della Rocca
In anteprima il saggio dal volume Donne e impresa teatrale a cura di Stefania Bruno e Loredana Stendardo
Pubblicato il 30/09/2024 / di webzine 198 / commenti 0 /
Una utilissima inutilità che cambia il volto della città e dei quartieri
Il convegno Il valore sociale e culturale dell’arte di strada commentato con Giuseppe Boron
A teatro nessuno è straniero | Ai margini la diversità, la libertà e la tragedia
23.03.24 | Al Piccolo Teatro per L'albergo dei poveri con Massimo Popolizio
Pubblicato il 23/05/2024 / di webzine 194 | A teatro nessuno è straniero / commenti 0 /
tag: PiccoloTeatro (45), PopolizioMassimo (6)
All’origine dei Circuiti regionali: dal decentramento al riequilibrio territoriale
L'intevento al convegno La scena (in) centrifuga. Dal decentramento al riequilibrio territoriale: storie, geografie, pratiche e politiche culturali in Piemonte che si è tenuto a Torino il 3 e 4 ottobre 2023
Pubblicato il 17/01/2024 / di webzine 192 | Le funzioni e la gestione dei teatri comunali / commenti 0 /
tag: circuiti (19), circuititeatrali (4), PiemontedalVivo (3)
Passaggio in Mozambico | 3. La danza, il teatro, le Case della Cultura
In viaggio alla scoperta della Zambesia
Passaggio in Mozambico | 2. Incontri a Maputo fra musica, teatro e street art
Tra musica classica, rap e fado-jazz, impegno e satira, nelle strade e nei centri culturali della capitale
Le residenze di MigraMenti | Come progettare e sperimentare un dispositivo di teatro partecipato
Considerazioni e diario di un’osservatrice di Pay-per-View di Alessandro Businaro e Stefano Fortin, con un'intervista agli artisti
Pubblicato il 21/10/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
Passaggio in Mozambico | 1. Maputo, città creativa
La musica, il teatro, la danza, le Case della Cultura
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche