Start&Go: i progetti ammessi alle residenze
Kilanova e Uruk in residenza a Teatro Akropolis e a Tiqù
Dopo il percorso di accompagnamento curato da Ateatro, giunge alla fase finale Start&Go, un progetto di Comune di Genova e Teatro Pubblico Ligure per sostenere la creatività delle compagnie under 30 che intendano mettersi in gioco professionalmente in campo teatrale.

Start&Go: l’incontro del 3 marzo 2025 al Genova Blue District: Le leggi e i regolamenti delle Regioni per lo spettacolo

Start&Go: l’incontro del 4 marzo 2025 al Genova Blue District: i festival
Per le residenze conclusive, sono stati selezionati i seguenti gruppi:
1. Kilonova con il progetto Macelleria Cosmica (85/100 punti) accederà al periodo di
residenza artistica presso Teatro Akropolis;
2. Uruk con il progetto Lattice (83/100 punti) accederà al periodo di residenza artistica presso Teatro TiQu.
In caso di rinuncia da parte di uno dei due gruppi selezionati la Commissione ha selezionato il gruppo
Dimore Creative con il progetto Transenne (81/100 punti), come riserva per entrambi i teatri.
Le residenze conclusive verranno ospitate a Genova nel maggio 2025.
Dopo la selezione inziale, il progetto Start&Go ha previsto un percorso di accompagnamento con tre incontri di due giorni a Genova e circa 50 ore di incontri online. Tra i temi esplorati e approfonditi tra dicembre 2024 e aprile 2025, le forme giuridiche e la gestione delle impese dello spettacolo (con particolare attenzione a residenze e festival), norme e leggi statali e regionali per il settore, il sistema teatrale italiano nelle sue varie articolazioni, lavoro e welfare, comunicazione e marketing, distribuzione, internazionalizzazione… Sono stati inoltre presentati alcuni “casi studio”, che hanno messo in dialogo i giovani professionisti con realtà attive nel settore. In queste settimane sono in corso i tutoraggi per le sei compagnie che hanno partecitato a Start&Go.
Per Ateatro è stato un percorso impegnativo, seguito con interesse e passione dai gruppi che hanno partecipato a questa esperienza. La ricchezza e l’interesse di Start&Go è frutto in primo luogo dell’impegno, dall’intelligenza e della curiosità degli under26, di fronte a una materia così articolata e complessa.
A tutti loro, sperando di essere stati utili allo sviluppo della loro progettualità, un sincero ringraziamento.
E grazie a Comune di Genova e Teatro Pubblico Ligure, che ci hanno coinvolto in un’esperienza così qualificata.
IL LINK
Start&Go 2024 – Approvazione avviso pubblico di selezione di sei progetti di giovani creativi
Tag: Genova (13), Start&Go (4), Teatro Akropolis (7)