Un’arte transitiva e sperimentale: tre saggi su teatro, donne e potere
Laura Mariani, L'Ottocento delle attrici. Da Carlotta Marchionni a Eleonora Duse | Annalisa Sacchi, Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979) | Stefania Bruno e Loredana Stendardo, Donne e impresa teatrale
Pubblicato il 10/01/2025 / di webzine 202 / commenti 0 /
La democrazia come arte performativa
David Wiles, Democracy, Theatre & Performance. From the Greeks to Gandhi
Pubblicato il 06/01/2025 / di webzine 202 / commenti 0 /
Una sigla leggendaria
L'avventura di Ubulibri
Pubblicato il 21/12/2024 / di webzine 201 / commenti 0 /
tag: editoriateatrale (16), Franco Quadri (17), Patalogoil (2), Ubulibri (9)
Fabulatore, poeta, militante ma soprattutto comico in rivolta
La prefazione a Su un comico in rivolta. Dario Fo, il bufalo, il bambino di Claudio Meldolesi (Cue Press, 2024)
Pubblicato il 04/12/2024 / di webzine 201 / commenti 0 /
tag: Claudio Meldolesi (15), FoDario (19), RameFranca (6)
“Manifesto per uno SDdV (Spettacolo Digitale dal Vivo)” da onLive. Libro Bianco sullo spettacolo digitale dal vivo in Italia
Il volume presentato il 22 e 23 novembre 2024 allo "Onlive Campus" a Torino
Il performer come attore sociale
Richard Sennett, La società del palcoscenico. Performance e rappresentazione in politica, nell'arte e nella vita (Feltrinelli, 2024)
Pubblicato il 19/11/2024 / di webzine 201 / commenti 0 /
Alcuni frammenti sui frammenti
L'intervento al convegno Storie perdute. I 2000 frammenti del teatro greco, Accademia Olimpica, Vicenza, 8 novembre 2024
Pubblicato il 18/11/2024 / di webzine 201 / commenti 0 /
tag: Eugenio Barba (29), Heiner Müller (6), Luca Ronconi (77), tragedia (24)
L’utopia del Terzo Teatro e il suo futuro
Il convegno internazionale Prospettive contemporanee. Terzo Teatro, archivi, regia, Lecce, 4-7 novembre 2024 con l'anteprima di Le nuvole di Amleto dell'Odin Teatret
Pubblicato il 17/11/2024 / di webzine 201 / commenti 0 /
tag: Eugenio Barba (29), LAFLIS (2), Odin Teatret (24), VarleyJulia (9), William Shakespeare (49)
Teatro Comunicazione Politica | Hitler è dentro ciascuno di noi
Una conversazione con Stefano Massini su Mein Kampf
Pubblicato il 14/10/2024 / di webzine 201 / commenti 0 /
tag: fascismo (14), Luca Ronconi (77), Stefano Massini (11)
Il “Bando Periferie” 2023: l’evoluzione del progetto
Come le 14 Città Metropolitane hanno speso i 10,5 milioni di euro per le attività di spettacolo nelle periferie | Data di pubblicazione: 9 settembre 2024
Pubblicato il 09/08/2024 / di webzine 199 | La politica culturale della destra al governo / commenti 0 /
tag: cittàmetropolitane (3), FUS 2022-24 aka FNSV (10), FUS aka FNSV (141), il rapporto Stato-Regioni (36), periferie (2)
Come superare la barriera dell’indifferenza dei programmatori teatrali?
La prefazione al saggio di Elena Lamberti La distribuzione degli spettacoli dal vivo. Un percorso di curatela
Nicola Savarese, un antropologo curioso e ironico nel paese di teatro
Quattro libri che non possono mancare in una biblioteca teatrale
Pubblicato il 21/06/2024 / di webzine 198 / commenti 0 /
tag: Eugenio Barba (29), SavareseNicola (3)
L’impossibile scena della memoria di Luca Ronconi
Che cosa è successo al convegno di studi “Ho sempre preferito non lasciare traccia" (Roma, 21-23 maggio 2024)
Pubblicato il 12/06/2024 / di webzine 198 / commenti 0 /
tag: archivi teatrali (61), Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale (4), CentroTeatraleSantacristina (10), Luca Ronconi (77)
Il brivido attorno agli zigomi: Franz Kafka e il teatro
Una scena del corpo e della voce
Pubblicato il 28/05/2024 / di webzine 198 / commenti 0 /
tag: Giorgio Barberio Corsetti (14), KafkaFranz (5)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche