Tra le parole e le cose: antiche e nuove drammaturgie per il teatro di figura
Il progetto Puppet Plays e il convegno internazionale L’écriture littéraire pour marionnettes en Europe de l’Ouest (17e-21e siècles) / Literary writing for puppets and marionettes in Western Europe (17th–21st centuries)
Pubblicato il 20/10/2021 / di webzine 180 / commenti 0 /
tag: CuscunàMarta (2), PlassardDidier (5), teatro di figura (15)
Under28 | Per un Atlante del teatro pandemico in Italia
Una panoramica delle sperimentazioni creative della scena italiana in tempi difficili
Pubblicato il 05/04/2021 / di webzine 177 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (96), ITsART (4), mappe (24), Under28 (29)
Quando teatro e cinema si guardano
Nello specchio di Federico Iris Osmo Tinelli su iniziativa di Teatro Periferico: il film in anteprima il 9 marzo 2021
Pubblicato il 02/03/2021 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: cinema e teatro (45), Teatro Periferico (20)
Oltre il coronavirus | Perché l’emergenza non deve diventare la nuova normalità
L'intervento all'Assemblea Nazionale di C.Re.S.Co. del 18 novembre 2020
Pubblicato il 02/01/2021 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), Cresco (36), FUS aka FNSV (143)
Oltre il coronavirus | Perché il teatro italiano sta fallendo, ovvero Quando il pesce puzza dalla testa
Il balletto del #totonomine ai vertici dei più importanti stabili pubblici
Pubblicato il 12/12/2020 / di webzine 174 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), FUS aka FNSV (143), PergolaTeatrodella (4), PiccoloTeatro (45), RomaTeatrodi (7), StabiledelFriuliVeneziaGiuliaTeatro (6), StabiledelVenetoTeatro (11)
Cultura, innovazione, territori: le slide e il video della masterclass al Ginesio Fest
San Ginesio, Auditorium Sant'Agostino, 24 agosto 2020
Pubblicato il 27/08/2020 / di webzine 173 / commenti 0 /
tag: CentroTeatraleSantacristina (10), digitale (96), mappe (24), Oltrelacittà (37), squilibrio territoriale (53)
Il Piccolo, un teatro pubblico per l’Italia e per l’Europa
Con una sola certezza: il sottogoverno produce sottoteatro
Pubblicato il 03/08/2020 / di webzine 173 / commenti 0 /
tag: EscobarSergio (3), FUS aka FNSV (143), Giorgio Strehler (18), Luca Ronconi (82), Paolo Grassi (8), PiccoloTeatro (45), teatro pubblico (17)
Nun me piace ‘o presepe ovvero I paradossi della critica di fronte al teatro sociale, di comunità, partecipato, interattivo…
I paradossi della critica di fronte al teatro sociale, di comunità, partecipato, interattivo...
Pubblicato il 30/07/2020 / di webzine 150 / commenti 0 /
tag: critica teatrale (85), retecritica (41), socialeedicomunitàteatro (2), teatro sociale e di comunità (97)
Livelli di realtà. Per una sintassi della liveness, tra online e offline
L'intervento al convegno Teatroselfie [Autoritratto del teatro], Teatro Olimpico, Vicenza, 8 e 9 novembre 2019
Pubblicato il 13/07/2020 / di webzine 173 / commenti 0 /
tag: CalderoniSIlvia (4), digitale (96), metateatro (2), Motus (29), OstermeierThomas (4), RauMilo (4), RiminiProtokoll (7), Stelarc (3), TuringAlan (3)
La ripartenza dei festival dopo il lockdown
Dei 300 festival in calendario tra marzo e giugno, 35 festival sono passati in streaming, 28 a giugno-agosto, 34 a settembre, 24 a ottobre, 98 sono stati e 81 sono ancora indecisi sul da farsi
#fase2 | Il TeatroPandemico di Emanuele Sinisi
Come garantire la compresenza di attore e spettatori nell'era del distanziamento sociale?
#fase2 | Fenomenologia della mascherina
Ovvero la scomparsa del volto
Pubblicato il 05/06/2020 / di webzine 173 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), corpo (21), maschera (5)
#fase2 | Il teatro italiano al tempo del coronavirus
Una panoramica sul "caso Italia" in corso di pubblicazione su "Performer", la rivista dell'Instytut im. Jerzego Grotowskiego - The Grotowski Intitute
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche