Protetto: Quando il digitale fa spettacolo: opportunità e criticità
Alcune considerazioni a margine del ciclo di seminari “Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale”
PNRR | Quasi 3000 domande per l’avviso pubblico TOCC sulla digitalizzazione delle imprese culturali
I dati della Direzione Generale della Creatività Contemporanea-Invitalia
PNRR | Tutti i video del ciclo di seminari “Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale”
Ovvero come comunicare, produrre e fare memoria dello spettacolo con il digitale
It Was Art! In liquidazione ITsART, la “Netflix italiana della cultura” voluta da Dario Franceschini
7,5 milioni di perdite e 246.000 euro di incassi in poco più di un anno: il ministro della Cultura Sangiuliano decide di non rifinanziarla
Pubblicato il 06/01/2023 / di webzine 189 / commenti 0 /
tag: digitale (92), ITsART (4), pandemia (3)
#PNRR | “Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale”: quattro seminari online rivolti agli operatori dello spettacolo dal vivo dell’Emilia-Romagna
Il 16 dicembre 2022 alle ore 14.30 "Il digitale che fa spettacolo" con Gianni Cottafavi, Martina Lodi, Massimo Garuti, Oliviero Ponte di Pino in dialogo con Valter Malosti e Gigi Cristoforetti, Marilisa Amante, Vittorio Fresa
Pubblicato il 03/12/2022 / di webzine 187 / commenti 0 /
tag: digitale (92), Emilia-Romagna (16), EmiliaRomagnaTeatro (5), PNRR (14)
Riflessione #3. L’eterna lotta tra una platea e un posto al sole
Terza puntata sul tema Il teatro, i bambini, le comunità e la sfida del digitale in occasione di Lily e Adam, la webserie teatrale per bambini e webcam di Karakorum Teatro
Pubblicato il 14/05/2022 / di webzine 184 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (92), Karakorum Teatro (4), Lily e Adam (3), ragazziteatro (54)
Riflessione #2 | Quando il cacciatore ha paura del lupo cattivo
Seconda puntata sul tema Il teatro, i bambini, le comunità e la sfida del digitale in occasione di Lily e Adam, la webserie teatrale per bambini e webcam di Karakorum Teatro
Pubblicato il 22/03/2022 / di webzine 182 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (92), Karakorum Teatro (4), Lily e Adam (3), ragazziteatro (54)
Innovare tutto per non innovare niente
Le assegnazioni del Ministero della Cultura a sostegno delle attività teatrali in streaming
Pubblicato il 18/03/2022 / di webzine 182 / commenti 0 /
tag: digitale (92), FUS aka FNSV (132), video (5)
Riflessione #1 | Digitale sì, digitale no
Prima puntata sul tema Il teatro, i bambini, le comunità e la sfida del digitale in occasione di Lily e Adam, la webserie teatrale per bambini e webcam di Karakorum Teatro
Pubblicato il 08/03/2022 / di webzine 182 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (92), Karakorum Teatro (4), Lily e Adam (3), ragazziteatro (54)
Teatro è gioia, ferita, silenzio. Il teatro è una cagata. Teatro è chiedermi “Dove mi trovo?”
La fervida pazienza di Kilowatt
Pubblicato il 24/08/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: Compagnia Scimone-Sframeli (8), digitale (92), KilowattFestival (17), ScenarioInfanziaPremio (2)
#politicopoetico | 500 ragazzi che sognano insieme la città del futuro e 14 solitudini
Il progetto Politico Poetico del Teatro dell'Argine
Pubblicato il 01/07/2021 / di webzine 179 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (92), partecipatoteatro (24), Politico Poetico - Il Labirinto (3), politicopoetico (3), ragazziteatro (54), Teatro dell'Argine (25)
#politicopoetico | Lo spettacolo e il suo mistero: l’arte come azione politica
Un'intervista ad Andrea Paolucci sulla realizzazione di Il Labirinto
Pubblicato il / di 179 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (92), partecipatoteatro (24), Politico Poetico - Il Labirinto (3), politicopoetico (3), ragazziteatro (54), Teatro dell'Argine (25)
webzine #politicopoetico | Le ferite e le fragilità dell’adolescenza in pasto al Minotauro
Note in margine a Il Labirinto
Pubblicato il / di 179 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (92), partecipatoteatro (24), Politico Poetico - Il Labirinto (3), politicopoetico (3), ragazziteatro (54), Teatro dell'Argine (25)
webzine “Danza che ti passa”: esperimenti fisici di domestica quotidianità
Il progetto "Quarantine" di Jose Luis R. Magana per la compagnia Experimental Creation Art
Pubblicato il 23/04/2021 / di webzine 177 / commenti 0 /
tag: coronavirus (99), digitale (92), Under28 (29)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2023 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche