I teatri diventano “monumento nazionale”. Evviva?
La proposta di legge "Dichiarazione di monumento nazionale di teatri italiani" torna in Parlamento il 3 aprile 2024
Pubblicato il 28/03/2024 / di webzine 192 | Le funzioni e la gestione dei teatri comunali / commenti 0 /
Lo chiameremo FIS? La volata finale per il nuovo Codice dello Spettacolo
Gli incontri del sottosegretario Gianmarco Mazzi con gli operatori
Pubblicato il 27/03/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
tag: Codicedellospettacolo (17), FUS aka FNSV (141), MazziGianmarco (2)
Scaricabile gratuitamente il nuovo ebook Innovazione nello spettacolo dal vivo e i linguaggi del digitale
Interventi di Valter Malosti, Gigi Cristoforetti, Giovanni Boccia Artieri, Chiara Lagani, Ivonne Capece, Andrea Dezzi, Roberto Montanari, Giulia Guerra, Andrea Paolucci, Riccardo Reina, Matteo Al Kalak, Elena Bucci, Enrico Pitozzi, Federico Margelli
Pubblicato il 08/03/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
tag: Albe (3), archivi teatrali (61), Aterballetto (2), BucciElena (3), digitale (96), EmiliaRomagnaTeatro (9), Ermanna Montanari (11), Fanny & Alexander (18), MalostiValter (4), Teatro dell'Argine (32)
BP2024 | Roma orizzonti plurali. Quartieri Spazi Innovazione
La giornata del 15 aprile 2024 al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Pubblicato il 29/02/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
Al Cantiere Città della Fondazione Scuola Beni Attività Culturali, le finaliste per le capitali della cultura italiane si confrontano su festival, reti e residenze
A Roma il 29 febbraio e il 1° marzo 2024
Il progetto A teatro nessuno è straniero a IN FEST 2024, il primo festival teatrale per le seconde generazioni
29.02.24 | Alla Centrale Preneste Teatro di Roma
Pubblicato il / di 194 | A teatro nessuno è straniero / commenti 0 /
webzine Il teatro tra tradizione, ricerca e rivolta: Eugenio Barba in dialogo con Fabio Francione
Appuntamento il 12 marzo 2024 alle 16.00 allo Spazio Bolzano29
Pubblicato il 26/02/2024 / di webzine 196 | teatro e ricerca 2024 / commenti 0 /
tag: Eugenio Barba (29)
Le parole del teatro: memoria | L’incontro Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino con gli spettatori dell’ITC Teatro
A San Lazzaro per Spettacolo, spettatori e no all'ITC Teatro
Pubblicato il 24/02/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
tag: Le parole del teatro (5), memoria (2), Spettacolo spettatori e no (3), Teatro dell'Argine (32)
Il progetto di Ateatro per il 2024
Parte la campagna associativa 2024 per l'Associazione Culturale Ateatro
Pubblicato il 23/02/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
23 febbraio 2024 ore 11.30 | Presentazione delle attività di Ateatro per il 2024
Con il lancio della campagna associativa 2024
Pubblicato il 18/02/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
Dante di Shakespeare: il reading teatrale di Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini allo Spazio Bolzano29 di Milano
Gli autori Monaldi&Sorti in dialogo da Vienna con Oliviero Ponte di Pino, in occasione della pubblicazione del terzo volume della trilogiaCome è duro calle
Pubblicato il 15/02/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
tag: DanteAlighieri (3), William Shakespeare (49)
Teatro e salute: incontro pubblico per il progetto “il teatro e il benessere”
Se ne parla alla Sala Estense di Ferrara il 13 febbraio 2024
Pubblicato il 08/02/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
Al via la Call for projects BeiLuoghi
Per progetti di rigenerazione urbana a base culturale: scadenza 29 febbraio 2024
Pubblicato il 06/02/2024 / di webzine 195 / commenti 0 /
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche