A cosa servono, ancora, i miti greci?
Se ne parla a Milano il 27 settembre 2022 per presentare "Engramma" 194
Pubblicato il 15/09/2022 / di webzine 186 / commenti 0 /
tag: BorgiaTeatrodei (5), mito (3), mitoeteatro (18), tragedia (19), ZonaK (7)
La lingua spezzata della tragedia
A.D.E. A.lcesti D.i E.uripide di Fabio Pisano in scena al Teatro Nuovo di Napoli
L’Oedipus di Bob Wilson: Olimpico anno zero
Ovvero perchè il Teatro Olimpico non sarà più lo stesso
Pubblicato il 08/10/2018 / di webzine 165 / commenti 0 /
tag: Edipo (5), OlimpicoTeatro (6), Robert Wilson (14), tragedia (19)
Capovolgendo l’occhio del principe. Oedipus di Bob Wilson all’Olimpico di Vicenza
Una luce che interroga lo spettatore
Pubblicato il / di 165 / commenti 0 /
tag: Edipo (5), OlimpicoTeatro (6), Robert Wilson (14), tragedia (19)
webzine #DuettoCritico2015 | Mount Olympus: tragedia e catarsi secondo Jan Fabre
24 ore per perdersi nel dionisiaco
Pubblicato il 18/01/2016 / di webzine 157 , Duetto Critico / commenti 0 /
tag: Jan Fabre (10), sesso (18), tragedia (19)
Parigi 2015: l’Orestea di Castellucci vent’anni dopo
La persistenza del mito, nell’indistinguibilità tra mito e tragedia, contro l'illusione che l’uomo si sia emancipato, nel bene o nel male, dalla sua potenza
Pubblicato il 15/12/2015 / di webzine 156 / commenti 0 /
tag: mitoeteatro (18), Romeo Castellucci (27), Societas Raffaello Sanzio (33), tragedia (19)
Difference and Repetition, that’s Theatre (in English, ma le didascalie sono in italiano…)
The abstract of the keynote speech at Media Change, Urbino, July 8-9, 2015 (con lo storify in italiano)
Pubblicato il 12/07/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: #Romanziteatrali (19), burattiniemarionette (23), Carmelo Bene (13), Jan Fabre (10), Luca Ronconi (68), Robert Wilson (14), serialità (4), tragedia (19), William Shakespeare (45)
Giochi tragici
L'intervento al convegno “Il dramma antico sulla scena contemporanea”, 20-21 maggio 2015, Palazzo Vermexio, Siracusa (con qualche aggiornamento)
Pubblicato il 12/06/2015 / di webzine 155 / commenti 0 /
tag: Antigone (4), CollettivOCineticO (3), Il teatro è un dispositivo (28), LemmingTeatrodel (16), Living Theatre (39), Mimmo Sorrentino (8), Motus (29), NitschHermann (3), partecipatoteatro (23), SchechnerRichard (2), spettatore (36), tragedia (19)
Lo spazio di Alcesti, delicato e crudele
Lo spettacolo di Massimiliano Civica nel Semiottagono dell'ex carcere delle Murate a Firenze
Pubblicato il 30/10/2014 / di webzine 151 / commenti 0 /
tag: CivicaMassimiliano (2), filosofia (5), Filosofia del teatro (2), mitoeteatro (18), tragedia (19)
Epifania di Dioniso e Edipo nel teatro del Lemming
Pubblicato il 18/07/2014 / di webzine 150 / commenti 0 /
tag: Baccanti (2), Edipo (5), LemmingTeatrodel (16), tragedia (19)
Eroi tragici al tempo del default
Da Tragodìa: Oreste, Edipo, Achille, Orfeo, Eracle nella crisi ellenica
Post-modern Eschilo, ovvero la rinascita della tragedia
Pubblicato il 30/12/2013 / di webzine 146 / commenti 0 /
tag: mitoeteatro (18), Peter Sellars (7), Robert Wilson (14), tragedia (19)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2023 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche